Alain Mikli: l’evoluzione del design degli occhiali e la sua connessione con l’Italia

Alain Mikli racconta la sua avventura nel mondo degli occhiali e come ha trasformato un accessorio in un oggetto di moda.

Alain Mikli, il celebre marchio di occhiali di proprietà di EssilorLuxottica, ha recentemente aperto un pop-up a Milano, nel suggestivo quartiere di Brera. Si tratta di un’occasione imperdibile per scoprire la storia di un brand che ha saputo unire design audace e funzionalità. In un’intervista esclusiva, il fondatore Alain Miklitarian condivide le sue riflessioni sul percorso che lo ha portato a diventare un pioniere nel settore, oltre a svelarci le sue visioni per il futuro del design degli occhiali.

Un inizio inaspettato nel mondo degli occhiali

Alain Mikli non ha seguito il percorso tradizionale per diventare designer. La sua formazione come ottico ha influenzato profondamente la sua visione, portandolo a coniugare necessità mediche e creatività. “Non ho mai desiderato semplicemente vendere prodotti,” afferma con passione, “ho sempre voluto creare qualcosa di unico e significativo.” Dal 1978, ha costruito il suo marchio passo dopo passo, senza alcuna strategia predefinita, ma con una chiara intenzione di trasformare la percezione degli occhiali, da semplice protesi a accessorio di moda.

Hai mai pensato a come gli occhiali siano cambiati nel tempo? Negli anni, Mikli ha notato un cambiamento significativo nel modo in cui i consumatori vedono gli occhiali. “In passato, non erano considerati un oggetto attraente. Volevo cambiare questa narrativa,” spiega. Oggi, gli occhiali sono visti come un’estensione della personalità e del senso dello stile, un aspetto che Mikli ha sempre cercato di enfatizzare nei suoi design.

Il design degli occhiali: tra semplicità e personalità

Quando si tratta di progettare una nuova collezione, Alain Mikli non ha un approccio rigido. “Dipende dal mio umore, dalla stagione, da tanti fattori,” racconta. La sua ultima collezione si distingue per la semplicità delle forme, ma con un forte carattere. “La combinazione di design semplice e personalità forte è fondamentale. Indossare occhiali deve essere una dichiarazione di stile,” afferma con convinzione. Ti sei mai chiesto se i tuoi occhiali rispecchiano davvero chi sei?

In un mercato in continua evoluzione, Mikli è consapevole dell’importanza di rimanere all’avanguardia. “Le tecnologie come la stampa 3D stanno aprendo nuove possibilità, ma la creatività umana rimane insostituibile. L’intelligenza artificiale può aiutare, ma non può sostituire l’ispirazione e l’originalità,” sottolinea. Questo equilibrio tra innovazione e tradizione è ciò che rende il suo lavoro così affascinante e attuale.

La connessione con EssilorLuxottica e l’Italia

La relazione di Alain Mikli con EssilorLuxottica non è nuova. Dopo aver venduto la sua azienda nel 2012, è tornato per contribuire alla creazione di nuove collezioni e formare i giovani designer. “È un’azienda incredibile, con risorse e competenze che possono portare il marchio a nuovi livelli,” commenta. Lavorare all’interno di una realtà così prestigiosa gli consente di dare vita a idee innovative che non sono sempre possibili in un contesto più piccolo.

Ma il suo legame con l’Italia va oltre il business. Mikli esprime il suo amore per la cucina italiana, sottolineando che ogni volta che atterra a Milano, il primo pensiero è per il caffè e la mozzarella. Questo attaccamento culturale si riflette anche nel suo lavoro, dove l’estetica e il design italiano giocano un ruolo cruciale. Ti sei mai chiesto come il cibo possa influenzare la creatività?

Guardando al futuro: innovazione e creatività

Per Alain Mikli, il futuro è un campo di opportunità. La sua mente è sempre proiettata verso la prossima collezione, verso nuove innovazioni nel design degli occhiali. “Ogni pezzo che creo è una tappa di un viaggio continuo. Non ho un occhiale preferito, poiché ogni creazione è già superata dal prossimo progetto,” dice. Questo spirito di continua evoluzione è ciò che mantiene viva la sua passione e la sua creatività.

In un panorama in cui gli occhiali sono sempre più considerati come un elemento di moda, Alain Mikli rappresenta un esempio di come il design possa essere sinonimo di comfort, funzionalità e stile. Con una visione chiara e un approccio orientato all’innovazione, il suo marchio continua a ridefinire il concetto di occhiali nel mercato globale. Ti senti pronto a scoprire il tuo prossimo paio di occhiali che parla di te?

Scritto da AiAdhubMedia

Sinergia tra esperti umani e IA per migliorare l’accuratezza diagnostica

Sostenibilità e lusso: il futuro delle abitazioni esclusive

OSZAR »